
Music is my canvas, and every film tells a story waiting to be painted. My scores don’t just support the visuals, they unveil the soul of your story, amplifying its emotion and narrative power.
"Lapis Amor" propone una colonna sonora ibrida che unisce elementi elettronici e orchestrali, registrata con la European Recording Orchestra. Composta per il cortometraggio del regista Sebastian Storgaard, la musica accompagna la storia di Matti, uno scrittore intrappolato in una lotta senza fine, simile a quella di Sisifo, ed Emma, la sua sfuggente musa. I leitmotiv intrecciati riflettono il loro viaggio tragico, offrendo un'esperienza cinematografica intensa ed emotivamente coinvolgente. Questa colonna sonora unica mescola paesaggi sonori moderni con l’orchestrazione classica, risultando ideale per chi cerca una musica da film evocativa e ricca di narrazione.

.works
Una delle composizioni di Stefano, eseguite dall'European Recording Orchestra

Stefano è un compositore straordinario. La sua musica arriva direttamente dal suo cuore alle nostre orecchie. Sente tutto intensamente, e questa intensità si percepisce chiaramente. Quando trova il regista giusto, fanno cose meravigliose insieme.
-Andy Hill, Vice President of Music Production at Walt Disney, dean of the Film Scoring Academy of Europe and author of the acclaimed book "Scoring the Screen"-
Stefano è un artista davvero dotato, capace di elevare un film con la sua musica coinvolgente. Il suo dono di leggere una scena e sapere come amplificarne ulteriormente l'emozionalità con la sua composizione è una vera opera d'arte, e non potrei essere più felice che abbia scelto di lavorare al mio film. Stefano non è solo molto talentuoso come artista, ma è anche eccellente per quanto riguarda il feedback, la comunicazione, il professionalismo e la collaborazione in generale. Spero di avere l'opportunità di lavorare di nuovo con lui in futuro.
-Sebastian Storgaard, director of Lapis Amor, Kröningen and Two Days-
.about me

Sono un compositore e produttore musicale per il cinema e la televisione, spinto dalla forza della narrazione. Con un approccio incentrato sulla storia, esploro l'universo sonoro per creare musiche che si connettano emotivamente con il pubblico.
Il mio percorso è iniziato con una solida formazione classica presso il Conservatorio N. Rota, seguita da studi avanzati alla Film Scoring Academy of Europe/American College Dublin, dove ho conseguito un Master in Musica per Film e Media Contemporanei. Sotto la guida del Dr. Andy Hill, ex Vicepresidente della Produzione Musicale alla Disney, ho affinato la mia arte, ricevendo una borsa di studio dal compositore premio Oscar Jan A.P. Kaczmarek.
Ho lavorato su una vasta gamma di progetti, tra cui colonne sonore originali per cortometraggi, film indipendenti e programmi televisivi. Di recente, ho composto la colonna sonora di Lapis Amor, un commovente cortometraggio diretto da Sebastian Storgaard, in cui la mia musica ha arricchito la profondità emotiva della storia. Ho anche pubblicato diversi album e singoli di musica contemporanea e neoclassica, fondendo minimalismo e atmosfere cinematografiche.
Ispirato da compositori come James Newton Howard, Max Richter e Philip Glass, le mie composizioni si caratterizzano per la capacità di unire in modo armonioso elementi orchestrali ed elettronici.
La collaborazione è il cuore del mio lavoro. Che si tratti di orchestrazioni imponenti, colonne sonore minimaliste o musiche personalizzate per il tuo film, lavoro fianco a fianco con registi e produttori per esprimere la loro visione in musica.
